UNICA TAXI CGIL UIL TRASPORTI SITAFI ASA TAXI CONFARTIGIANATO TAXI
FIRENZE
Al Sindaco Di Firenze
Al Prefetto di Firenze
Alla Commissione di Garanzia
All'Osservatorio Nazionale Conflitti di lavoro
Le scriventi organizzazioni sindacali dei tassisti fiorentini dichiarano
per il giorno martedi 26 gennaio 2016
una GIORNATA DI LOTTA dei TASSISTI FIORENTINI.
Tale giornata si articolera' con le seguenti modalita':
- SCIOPERO delle ultime 4 ore di lavoro di ogni turno di servizio;
(saranno garantite le fasce dei servizi indicati nella specifica regolamentazione di settore)
- volantinaggio e presidio nei principali posteggi e aree di lavoro dei tassisti
Le motivazioni della mobilitazione e della astensione dal lavoro risiedono nel fatto che da vari anni in tutto il mondo si va sviluppando un uso di tecnologie e delle autorizzazioni che non rispetta le leggi e regolamentazioni vigenti nel settore del trasporto persone non di linea (taxi e NCC)
Nella quasi totalita' dei Paesi in cui il fenomeno si e' presentato le autorita' dei medesimi hanno progressivamente operato per colpirlo ; in Italia tale ruolo e' stato applicato – di fatto – solo dalla giustizia amministrativa, civile e penale interessata dalle segnalazioni di alcune organizzazioni sindacali mentre i Governi nazionali e le loro emanazioni non ostacolano quanto sta accadendo.
Anche a Firenze si aggirano vettori che operano in dispregio della legislazione vigente.
E' evidente che la legislazione esistente nei varie Paesi europei e' diversa ma la giornata di lotta parigina assume come volano sostanziale della medesima il rispetto della legalita' e la lotta alle manifestazioni di dumping e precarizzazione del lavoro.
Per questo i tassisti fiorentini scendono in lotta lo stesso giorni in cui a Parigi ed in altre realta' europee si mobilitano i tassisti di quei Paesi.
Firenze 14 gennaio 2016
per UNICA TAXI CGIL Roberto Cassigoli
per UIL TRASPORTI TAXI Lanfranco Ricci
per ASA TAXI CISAL Fabio Machiavelli
per CONFARTIGIANATO TAXI Marzio De Vita