sintesi punti INTESA SULLA PROBLEMATICA TAXI NEL COMUNE DI FIRENZE
SINTESI APPRODO DEL CONFRONTO ALLA DATA DEL 10 OTTOBRE 2015
Il Servizio e il livello di organico; la svolta GREEN.
Il tradizionale equilibrio tra domanda ed offerta che caratterizzava il servizio taxi fino alla fine del 2014 è stato messo in crisi dallo stato della mobilità derivante dal processo di cantierizzazione che ha ridotto mediamente di oltre il 30% la velocità commerciale dei taxi fiorentini.
Congiuntamente si rileva da alcuni anni un incontrovertibile incremento dei dati della presenza turistica e dei flussi nel plesso aeroportuale di Peretola
E' necessario inoltre dare primi forti segnali di superamento progressivo della flotta con motore a scoppio, comunque alimentato, per concorrere alla riduzione dell’inquinamento atmosferico in città.
L’insieme di tutto ciò porta a concordare una serie di misure che così si possono riassumere:
- 1) Revisione e riorganizzazione dei turni di servizio in modo da raccordare le presenze minime degli stessi parallelamente all’andamento dei flussi di richiesta di servizio nell’arco dei nastri orari, dei giorni, dei mesi, tenendo presente la estrema mutevolezza degli stessi.
- 2) Possibilità di flessibilità nella attribuzione di turni mensili in periodo di stagionalità con la possibilità di rientro, nei mesi successivi, nel turno originario.
- 3) Attribuzione alle cooperative (prevedendo comunicazione degli interventi adottati alla Amministrazione con comunicazione telematica periodica) della gestione dei cambi turni nel rispetto ed in applicazione di quanto richiamato al punto 1).
4) Attribuzione alle centrali radio della possibilità - adottata congiuntamente - di “liberare” i turni ( turno libero) in fasce di orario individuate e sulla base di esigenze straordinarie di richiesta di servizio
- 5) Definizione di LICENZE TER in un numero non superiore a 30 (trenta) tra le due Cooperative in aggiunta al contingente già presente. Le licenze TER saranno messe in esercizio con le modalità previste dal regolamento comunale; n. 34 (trentaquattro) saranno operative entro il 31 gennaio 2016 (salvo impedimenti di consegna o ritardi della stessa per colpa delle case costruttrici).
Impegno per n. 34 (trentaquattro) licenze TER (tra le quali le n. 4 descritte successivamente) ad operare su due turni per un nastro giornaliero massimo di 16 ore fino alla conclusione dell’iter del concorso pubblico straordinario di cui al punto 6) e al giorno successivo di consegna delle prime cinquanta licenze del medesimo. Dopo tale data tutte le licenze ter opereranno come stabilito dal regolamento comunale in vigore.
Rispetto alle TER del contingente già presente ne vengono rese operative ulteriori n.4 di cui:
due allestite a specifico uso portatori handicap ,
due adibite quali navette SMN – Careggi - Mayer
- 6) Concorso pubblico
Viene bandito un concorso pubblico per titoli ed esami di carattere straordinario e a titolo oneroso per una cifra pari ad euro duecentomila (per ogni licenza rilasciata) per il rilascio di licenze taxi per la conduzione di automezzi M1 a trazione esclusivamente elettrica e solo per la conduzione dei medesimi.
E’ possibile l’Introduzione quale eventuale premialità (per l'attribuzione della licenza) dell'impegno alla trasferibilità dopo un periodo superiore a cinque anni pena la revoca (salvo i casi di forza maggiore riconosciti dalla legge).
Le licenze sono attribuite e messe in esercizio con le seguenti scansioni temporali e al verificarsi delle condizioni espressamente messe nel bandi concorso:
n. 50 alla conclusione dell’iter di concorso
n. 20 non prima del 30 giugno 2017
Il concorso dovrà prevedere la configurazione di una graduatoria che si estingue alla consegna della settantesima licenza
La graduatoria del concorso non potrà essere adoperata per l’emissione di licenze che non siano di automezzi M1 esclusivamente a trazione elettrica
7) Tavolo permanente di monitoraggio
Istituzione di un tavolo di monitoraggio che verifichi l'evoluzione dello stato del servizio
8) DELIBERE Consiglio Comunale e Giunta Municipale
Delibera Consiglio Comunale che definendo il nuovo livello di organico di vetture taxi dia specificazione formale per la parte di licenze ordinarie alla aliquota ad esclusiva trazione elettrica nella sua evoluzione ai sensi che di quanto richiamato al punto 6) relativamente alle due tranche
Delibera Consiglio Comunale per il bando di un Concorso con tutte le specifiche richiamate al punto 6) verificando l'esatta configurazione formale/giuridica che renda esigibile quello che nel presente accordo si richiama al punto 6) e 10)
Delibere di Giunta Municipale per quanto riguarda i punti 1) 2) 3) 4) 12) 13) 14) 16) 17) 18)
9) Interventi su infrastrutture per M1 elettriche
Tempi rapidi per la messa in opera di n. 4 Fast-charge riservate ai taxi
10) Interventi per innovazione tecnologica e strutturale nella categoria
Il 20% dei proventi derivanti dell’onerosita’ del concorso (pari a euro 40.000 per licenza rilasciata) sara’ a favore di interventi di innovazione tecnologia e in investimenti strutturali che rendano sempre piu' efficace ed efficiente il servizio
11) Prospettive del servizio taxi fiorentino
Impegno ad approfondire uno studio per la realizzazione di un percorso di sempre maggiore sinergia operativa delle due centrali radio con l'auspicabile obiettivo di un unico soggetto gestionale imprenditoriale utilizzando a tal fine anche fondi di cui al punto 10)
12) Interventi per la riconversione dell'attuale parco macchine sia in M1 elettrico sia in M1 ibride
Fondo di non meno di 500000 (cinquecentomila euro ) per ambedue le casistiche di riconversione
13) Interventi contro le forme illegali e improprie di licenze, autorizzazioni e piattaforme tecnologiche
- Creazione di una squadra vigilini SAS e vigili urbani per il controllo e la repressione di ogni vettore che usi in forma illegale e impropria mezzi, licenze e autorizzazioni
- Interdizione piattaforme tecnologiche che non applichino leggi e regolamentazioni vigenti
14) Interventi mobilità
Operatività commissione traffico e definizione di alcuni possibili interventi
Apertura per il periodo dei lavori del passaggio in aree limitate da pilomat e/o catene
15) Comunicazioni tra cooperative e Amministrazione Comunale
Le centrali radio comunicano a cadenza o a richiesta specifica il dato numerico aggregato dei taxi in operatività;
Possibilità di verifica previa richiesta ( vedi testo fax spedito a Sindaco)
16) Pubblicizzazione tariffe taxi
Posizionamento In alberghi, ristoranti, sale da ballo, circoli, ospedali, case di cura, edifici pubblici, ecc… nonché alle paline dei posteggi taxi del tariffario in vigore
17) Carta del servizio taxi
Istituzione di detta carta
18) Aggiornamento tariffario
a) dal 1 gennaio 2016
Tariffa base
Applicazione meccanismo di cui email Dario Nardella 13 marzo 2013 che significa;
- conferma degli elementi e dei dati quantitativi delle attuali voci tariffarie
- valorizzazione nella tariffa urbana della componente chilometrica del percorso e contestuale applicazione della componente della sosta
Applicazione per l’applicazione di quanto sopra del dispositivo tecnico utilizzato nel tassametro che ha realizzato le prove congiuntamente alla Amm. Comunale e i cui dati sono gia' acquisiti
Supplementi:
- Radio Taxi : 2,20
- 2 radio : conseguentemente 4,40
- Istituzione supplemento/risarcimento “imbratto vettura : 50 euro
- revisione livello massimo importo cumulato supplementi
Corse predeterminate
Rivalutazione corsa predeterminata aeroporto portando il valore base a 22 euro;
estensione di tale tariffa :
- alla zona posteggio auto a noleggio dell'aeroporto
- alle corse provenienti e che partono dall'aeroporto per destinazioni private inserite nel perimetro di cui alla cartografia che istituì tale predeterminata e viceversa
- La istituzione di altre predeterminate previste dall'email Dario Nardella 13 marzo 2013 e' rinviata alla fine dei lavori della tramvia
Scontistica
- rimane quella in essere; quella richiamata nell'email 13 marzo 2013 e' rinviata alla fine dei lavori della tramvia
b) Dal mese successivo alla emissione delle prime cinquanta licenze
Fermo restando il meccanismo precedentemente richiamato le tariffe saranno cosi' aggiornate
Tariffa chilometrica 1 : euro 0,98
Tariffa chilometrica 2 : euro 1,80
sosta 1^ fascia : euro 26
sosta 2^ fascia : euro 32,50
Successivi aggiornamenti tariffari (adeguamento annuale codice ISTAT citta' di firenze)
Dal gennaio dell'anno successivo all'adeguamento di cui al punto b) trova puntuale applicazione il meccanismo annuale i cui al vigente regolamento comunale avendo come base di calcolo la tariffa 1 gennaio 2016 ( con gli incrementi di cui al punto b)) e percentuale di aggiornamento la differenza tra l'indice del 31 dicembre dell'anno precedente all'anno di nuovo aggiornamento rispetto all'indice del 31 dicembre dell'anno in cui si e' determinato l'aggiornamento di cui al punto b)
Firenze 10 ottobre 2015
URITAXI
UNICA TAXI CGIL
UIL TRASPORTI
CONFARTIGIANATO TAXI
SITAFI FEDERTAXI CISAL
IL PRESENTE TESTO E’ LA SINTESI ARMONIZZATA DI COME SI E’ EVOLUTA LA DISCUSSIONE INTORNO AL COMPLESSO DEI PUNTI RELATIVI ALLA SITUAZIONE DEL SERVIZIO TAXI NELLA CITTA’ DI FIRENZE
Sintetizza assorbe al suo inteno
a) il documento delle OO.SS. inviato al Sindaco il 28 agosto 2015
b) il documento unitario presentato il 17 settembre 2015 al gruppo del PD di Palazzo Vecchio
c) il documento dell’Amministrazione Comunale del 30 settembre 2015 denominato 12 punti;
d) il doc inviato dalle OO.SS. ad Amministrazione, Consiglieri Comunali, Gruppi consiliari ecc. datato 7 ottobre;
e) lo stesso documento emendato dalle OO.SS e consegnato in data 8 ottobre 2015 al sig. M.Piccioli Segretario Cittadino del PD e da lui recapitato all’Amministrazione Comunale
f) l’ulteriore aggiornamento del doc. di cui al punto e) aggiornato in data 9 ottobre e consegnato al sig. M. Piccioli e da lui consegnato al Sindaco
g) il fax inviato al sindaco in data 9 ottobre 2015
h) il testo della delibera con emendamenti presentata dall’Ass.Bettarini alla Comm Sviluppo Firenze in data 9 ottobre 2015
i) email/sms inviato al Sindaco in data 10 ottobre 2015 dopo assemblea S. Bartolo
j) gli email/sms del Sindaco e dell’assessore in data 10 ottobre